AQEM
 

CNR-IRSA activities related to INHABIT

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

AQEM

Il Progetto AQEM (contract n.: EVK1-CT 1999-00027) "The Development and Testing of an Integrated Assessment System for the Ecological Quality of Streams and Rivers throughout Europe using Benthic Macroinvertebrates. Acronym: AQEM" è un progetto di ricerca co-finanziato dal V Programma Quadro dell’Unione Europea, svoltosi dal marzo 2000 al febbraio 2002. Il progetto ha visto la partecipazione di 9 stati europei, tra i quali l’Italia rappresentata da CNR-IRSA, APPA Bolzano e ARPA Novara. Il consorzio prevedeva infatti la presenza congiunta di Enti di ricerca e Enti applicativi che potessero direttamente mettere in pratica i risultati acquisiti nel Progetto.Il principale obiettivo del progetto AQEM è stata la messa a punto di una metodologia per lo sviluppo di sistemi di valutazione dei corsi d’acqua in Europa, basati sui macroinvertebrati bentonici e conformi alle indicazioni della Direttiva Quadro sulle Acque (http://ec.europa.eu/environment/water/water-framework/index_en.html). Il progetto AQEM fu il primo progetto europeo attivato con lo scopo di fornire specifico supporto tecnico per l’implementazione di tale Direttiva.
Il progetto AQEM ha adottato un approccio comune per tutti i tipi fluviali investigati. Tale approccio ha considerato una procedura di campionamento multihabitat proporzionale e la registrazione di un comune set di parametri ambientali in grado di descrivere i tratti fluviali e i loro bacini. Sono stati messi a punto sistemi di valutazione per 28 tipi fluviali in Austria, Repubblica Ceca, Germania, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Portogallo e Svezia.
In particolare in Italia sono stati selezionati quattro tipi fluviali in altrettante aree: 1. fiumi di piccole dimensioni, con geologia del bacino silicea, sopra gli 800 m, Alpi, Trentino-Alto Adige (BZ); 2. fontanili della valle del Po, Piemonte (NO); 3. fiumi di medie dimensioni dell'Appennino Settentrionale, tra i 200 e gli 800 m, Emilia-Romagna (PC - PR); 4. fiumi di piccole dimensioni dell'Appennino Meridionale, in bacini con prevalenza di rocce calcaree, tra i 200 e gli 800 m, Campania (SA).
Come richiesto dalla Direttiva Quadro, l’approccio AQEM ha considerato due aspetti:

  • un approccio tipo specifico;
  • un sistema di valutazione basato sulla comparazione con condizioni di riferimento tipo-specifiche.

Anche per quanto riguarda l’analisi dei dati è stato adottato un approccio comune che ha previsto la selezione di metriche biologiche, che quantificano aspetti della comunità, rappresentative del gradiente di alterazione osservato. Le metriche selezionate possono essere opportunamente combinate in indici complessivi i cui valori finali possono essere convertiti in classi di qualità compreso tra 1 (elevato) e 5 (cattivo).
In Italia, i dati raccolti nel corso del progetto AQEM hanno costituito la prima base per la selezione di metriche correlate ai gradienti di qualità/alterazione nelle aree investigate e la messa a punto di relativi indici multimetrici.

Il progetto AQEM ha sviluppato una serie di strumenti, disponibili qui per il download, che includono:

ASTERICS assessment software
Un programma di calcolo che consente di ottenere, sulla base di una lista tassonomica dei macroinvertebrati bentonici sviluppata dal consorzio di AQEM, i valori numerici di una serie di metriche biologiche. Alcune delle metriche calcolate (o di loro opportune combinazioni) prevedono sia loro associata una classe di qualità. Il software è stato sviluppato nel corso del progetto AQEM e implementato in progetti successivi.

Taxa database
Un database di taxa di macroinvertebrati europei, che ha costituito la base di riferimento per i software AQEM. Il database è stato successivamente implementato nel corso del progetto Euro-limpacs.

AQEM DIP software
Uno strumento per l’archiviazione delle taxalist di macroinvertebrati e di dati relativi alle caratteristiche ambientali.

AQEM manual
Descrizione dettagliata della procedura messa a punto nel corso di AQEM per la valutazione dei corsi d’acqua europei, comprendente l’intero processo di sviluppo del sistema di valutazione, dalla selezione dei siti di campionamento all’interpretazione dei dati.

I risultati del progetto AQEM sono presentati nei contributi di un numero speciale della rivista Hydrobiologia Hydrobiologia special issue n. 516 (2004).

Nelle immagini seguenti, vedute di alcuni dei tratti fluviali investigati in Italia e di alcune attività svolte su campo nel corso del progetto.