This site uses cookies to manage authentication, navigation and other functions. By using our site you consent to the placement of this type of cookie on your device.
Filesize: | 1.09 MB |
Criteri per la selezione di siti di Riferimento fluviali per la Direttiva 2000/60/EC.
Autori: Buffagni A., Erba S., Aste F., Mignuoli C., Scanu G., Sollazzo C. e Pagnotta R.
Definizione dello stato Ecologico dei fiumi sulla base dei macroinvertebrati bentonici per la 2000/60/EC (WFD): il sistema di classificazione MacrOper.
Autori: Buffagni A., Erba S. e Pagnotta R.
MacrOper: valori di riferimento per la classificazione – Nota 1. Italia settentrionale.
Autori: Buffagni A., Alber R., Bielli E., Desio F., Fiorenza A., Franceschini S., Genoni P., Lösch B. e Erba S.
Criteri per l’individuazione dei siti/ambienti di riferimento dei corpi idrici lacustri secondo la Direttiva 2000/60/EC.
Autori: Tartari G., Marchetto A., Buzzi F., Pagnotta R. e Barbiero G.
Filesize: | 10.8 MB |
Macroinvertebrati acquatici e Direttiva 2000/60/EC (WFD) - Parte A. Metodo di campionamento per i fiumi guadabili
Autori/Authors: Buffagni A. & S. Erba
Macroinvertebrati acquatici e Direttiva 2000/60/EC (WFD) - Parte B. elementi di dettaglio a supporto del campionamento in ambienti fluviali
Autori/Authors: Buffagni A., Erba S., Aquilano G., Armanini D., Beccari C., Casalegno C., Cazzola M., Demartini D., Gavazzi N., Kemp J.L., Mirolo N. & M. Rusconi
Macroinvertebrati acquatici e Direttiva 2000/60/EC (WFD) - Parte C. elementi a carattere generale a supporto del campionamento in ambienti fluviali
Autori/Authors: Erba S., Buffagni A., Alber R., Belfiore C, Bielli E., Armanini D.G., Cazzola M., Cuomo S., D. Demartini
Macroinvertebrati acquatici e Direttiva 2000/60/EC (WFD) - Parte d. Metodo di campionamento per i fiumi non guadabili
Autori/Authors: Buffagni A., Moruzzi E., Belfiore C., Bordin F., Cambiaghi M., Erba S., Galbiati L. & R. Pagnotta
Intercalibrazione e classificazione di qualità ecologica dei fiumi per la 2000/60/EC (WFD): l’indice STAR_ICMi
Autori/Authors: Buffagni A. & S. Erba
ICMEASY 1.2: A software for the Intercalibration Common Metrics and index easy calculation
Autori/Authors: Buffagni A & C. Belfiore
Filesize: | 5.55 MB |
Elementi di base per la definizione di una tipologia per i fiumi italiani in applicazione della direttiva 2000/60/EC
Autori/Authors: Buffagni A., Munafò M., Tornatore F., Bonamini I., Didomenicantonio A., Mancini L., Martinelli A., Scanu G. & C. Sollazzo C.
Approccio delle idro–ecoregioni europee e tipologia fluviale in Francia per la Direttiva Quadro sulle Acque (2000/60/EC)
Autori/Authors: Wasson J.W., Garcia Bautista A., Chandesris A., Pella H., Armanini D. & A. Buffagni
Il software CARAVAGGIOsoft: uno strumento per l’archiviazione e la gestione di dati di idromorfologia e habitat fluviale
Autori/Authors: Di Pasquale D.& A. Buffagni
Filesize: | 1.29 MB |
Il rilevamento idromorfologico e degli habitat fluviali nel contesto della direttiva europea sulle acque (WFD): principi e schede di applicazione del metodo CARAVAGGIO
Autori/Authors: Buffagni A., Erba S. & M. Ciampittiello