Come indicato nella proposta di progetto, l’attività D2 del progetto INHABIT ha considerato la possibilità di trasferire i risultati di progetto, ottenuti su nuovi dati raccolti nelle aree investigate, ad altre aree esterne al progetto. Le azioni dimostrative hanno inoltre considerato diversi set di dati provenienti da regioni italiane, già disponibili presso il CNR-IRSA. I dati e le informazioni provenienti da tali set di dati sono stati inclusi in INHABIT ed utilizzati per le finalità di altri gruppi di azione. La disponibilità di ampie serie di dati (che costituiscono circa 400 campioni supplementari) ha permesso la realizzazione di attività quali la validazione biologica dei tipi fluviali e la valutazione dell'incertezza di classificazione. Nella tabella seguente è indicata la quantità di dati raccolti e utilizzati per i fiumi con l'indicazione dei dati aggiuntivi considerati.
NP= Non Pianificato nella proposta di progetto; NA= Non Disponibile; HER: Idroecoregione.
HER | Tipo fluviale ufficiale WFD - Italia | Tratti fluviali investigati | # Caratteristiche HABITAT (transetti) |
# campioni bentonici (utilizzati per classificazione WFD) |
# campioni bentonici (da microhabitat individuali) |
# campioni per analisi qualità dell’acqua | # tratti fluviali per esperimento aggiunta nutrienti | # campioni esperimento aggiunta nutrienti |
||
INHABIT (dati raccolti ex novo) |
Sardegna | 21 | IN, EF, SS, SR | 48 | 480 | 88 | 880 | 48 | 23 | 621 |
Piemonte | 1 | SS2 | 9 | 160 | 30 | 300 | 18 | NP | NP | |
Piemonte | 6 | SS2 | 8 | 150 | 24 | 240 | 16 | 6 | 390 | |
Lombardia | 6 | SS2 | 1 | 20 | 4 | 40 | 1 | 2 | 93 | |
Tot INHABIT | 66 | 810 | 146 | 1460 | 83 | 31 | 1104 | |||
Dati addizionali (extra dati da dataset esistenti) |
Sardegna | 21 | IN, EF, SS | 30 | 370 | 72 | 720 | 36 | NA | NA |
Piemonte | 1 | SS2 | 33 | NA | 137 | NA | 137 | NA | NA | |
Piemonte | 6 | SS2 | 17 | NA | 59 | NA | 59 | NA | NA | |
Piemonte | 4 | SS1, SS2, SS3 | 5 | NA | 28 | NA | 28 | NA | NA | |
Piemonte | 5 | SS2, SS3 | 2 | NA | 5 | NA | 5 | NA | NA | |
Piemonte | 8 | SS1, SS2, SS3, SS4 | 8 | NA | 46 | NA | 46 | NA | NA | |
Piemonte | 10 | SS1, SS2, SS3 | 7 | NA | 29 | NA | 29 | NA | NA | |
Alto Adige | 3 | 03SS2 | 21 | 100 | 40 | NA | 40 | NA | NA | |
Tot Extra | 123 | 470 | 416 | 720 | 380 | 0 | 0 | |||
GRAND TOT | 189 | 1280 | 562 | 2180 | 463 | 31 | 1104 |
L’utilizzo dei dati addizionali ha riguardato:
- l’estensione del contesto regionale nelle attività di classificazione (risultati disponibili qui e nel Deliverable D1d1),
- test dei risultati relativi all’incertezza della classificazione (risultati disponibili qui e nel Deliverable I3d1),
- validazione biologica della tipizzazione nazionale (risultati disponibili qui e nel Deliverable I1d4),
- analisi delle relazioni tra le metriche biologiche e i gradienti ambientali (risultati disponibili qui e nel Deliverable D1d5_EN).